Vai al contenuto

CRITICITY

  • Archivio
  • Manifesto
  • Complici
  • Esplora
  • Risorse
  • Contatti

Globalizzazione

Tour dei vuoti urbani

Febbraio 8, 2024Febbraio 6, 2024 di admin

[WORKSHOP] 2022 | C4 – Centro di contaminazione culturale e creativa | Firenze

Categorie Progettazione collaborativa, Ricerca e divulgazione Tag Abitare, Città vetrina, Densità, Estetica, Gentrificazione, Globalizzazione, Periferie, Pianificazione, Territori, Vuoto

L’evoluzione del movimento dei centri sociali in Italia: dalle occupazioni “polivalenti” (multitasking) agli spazi con specifica destinazione d’uso

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Federica Frazzetta, Gianni Piazza | Città viva | Vol III | Futuri urbani

Categorie Città viva, Futuri urbani Tag Autorganizzazione, Commoning, Conflitto, Cura, Diritto alla città, Globalizzazione, Neoliberismo, Partecipazione, Periferie, Prefigurazione, Senso civico, Territori, Vuoto

I corpi e lo spazio urbano: proposte per favorire i buoni incontri

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Gabriele Pasqui | Città viva | Vol III | Futuri urbani

Categorie Città viva, Futuri urbani Tag Abitare, Crisi, Densità, Disuguaglianze, Estetica, Globalizzazione, Pianificazione, Porosità, Senso civico, Smart City, Spazio pubblico

Seminiamo cultura, raccogliamo resistenza

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] LSOA Buridda | Città viva | Vol III | Futuri urbani

Categorie Città viva, Futuri urbani Tag Autorganizzazione, Commoning, Crisi, Diritto alla città, Disuguaglianze, Gentrificazione, Globalizzazione, Neoliberismo, Partecipazione, Periferie, Solidarietà

Dentro e fuori dal palazzo. L’esperienza di Scomodo e Spin Time Labs

Febbraio 8, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Pietro Forti, Susanna Rugghia, Federica Tessari (Scomodo) | Città viva | Vol III | Futuri urbani

Categorie Città viva, Futuri urbani Tag Abitare, Autorganizzazione, Commoning, Crisi, Diritto alla città, Disuguaglianze, Globalizzazione, Neoliberismo, Partecipazione, Periferie, Senso civico, Solidarietà, Vuoto

Assembramento come misurabilità della vita. Disciplinamento, visualizzazione e spazializzazione del contagio

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO]  Serena Dambrosio, Chiara Davino, Leonardo Mastromauro, Lorenza Villani | Città fragile | Vol II | Futuri urbani

Categorie Città fragile, Futuri urbani Tag Crisi, Digitale, Disciplinamento, Disuguaglianze, Globalizzazione, Neoliberismo, Pandemia, Sicurezza

Pandemic-washing: breve rassegna critica del discorso architettonico e urbanistico italiano nell’era del Covid

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Giulia De Cunto, Francesco Pasta | Città fragile | Vol II | Futuri urbani

Categorie Città fragile, Futuri urbani Tag Crisi, Disciplinamento, Disuguaglianze, Globalizzazione, Neoliberismo, Pandemia, Retoriche, Territori

La linea del fronte. Disuguaglianza e conflitto

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Antonio Martone | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Architettura ostile, Conflitto, Crisi, Digitale, Disciplinamento, Disuguaglianze, Gentrificazione, Globalizzazione, Neoliberismo, Senso civico, Sicurezza, Smart City

Le Città Invivibili

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Firenze NoCost | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Città vetrina, Gentrificazione, Globalizzazione, Retoriche, Spazio pubblico, Turistificazione

L’Incredibile Hulk e il rifugio anti-atomico nella preistoria fantascientifica della città ostile

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Pierpaolo Ascari | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Abitare, Crisi, Disciplinamento, Disuguaglianze, Estetica, Globalizzazione, Neoliberismo, Sicurezza

La società servile di massa

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Silvio Lorusso | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Crisi, Digitale, Disuguaglianze, Globalizzazione, Neoliberismo

Il tempo sospeso delle città

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Tiziana Villani | Città fragile | Vol II | Futuri urbani

Categorie Città fragile, Futuri urbani Tag Abitare, Densità, Ecologia, Globalizzazione, Neoliberismo, Pandemia, Spazio pubblico

Città mutante e riconversioni urbane

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Mauro Cozzi | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Città vetrina, Estetica, Gentrificazione, Globalizzazione, Pianificazione, Turistificazione

La città come processo di ordine e conflitto

Febbraio 8, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Francesco Dini | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Conflitto, Crisi, Digitale, Globalizzazione, Logistica, Neoliberismo, Smart City

Per un percorso di ricerca sui territori metropolitani

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Massimo Ilardi | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Conflitto, Disuguaglianze, Estetica, Globalizzazione, Neoliberismo, Periferie, Rivolta, Territori

Ecologia e città fra retorica, eccedenze e residui

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Francesco Dini | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Densità, Ecologia, Globalizzazione, Neoliberismo, Retoriche, Territori

Città ed eccedenza. Della bellezza e delle retoriche nello spazio urbano

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Iacopo Zetti | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Crisi, Ecologia, Estetica, Globalizzazione, Periferie, Pianificazione, Porosità, Retoriche, Spazio pubblico, Vuoto

Architettura ostile: il progetto dello spazio pacificato

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Bianca Buccioli | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Abitare, Architettura ostile, Città vetrina, Crisi, Disciplinamento, Gentrificazione, Globalizzazione, Neoliberismo, Spazio pubblico, Turistificazione

Turismo, spazio pubblico e decoro: la buona educazione dei turisti

Febbraio 6, 2024Novembre 21, 2023 di admin

[SAGGIO] Opificio Sociologico | Città ostile | Vol. I | Futuri urbani

Categorie Città ostile, Futuri urbani Tag Architettura ostile, Disciplinamento, Gentrificazione, Globalizzazione, Neoliberismo, Spazio pubblico, Turistificazione

CRITICITY
URBAN RESEARCH
& CRITICAL DESIGN

Ricerca e divulgazione
Progettazione collaborativa
Pratica e intervento artistico

MENU

  • ARCHIVIO
  • MANIFESTO
  • COMPLICI
  • ESPLORA
  • RISORSE

Contatti

via Slataper 8, Firenze
criticityfuturiurbani@gmail.com

↗ INSTAGRAM
↗ YOUTUBE

Questo sito utilizza solo energia rinnovabile ed è stato progettato per minimizzare l'impatto di emissioni di C02, massimizzando così la portata divulgativa del progetto. ESPLORA

COLOPHON

© 2024 CRITICITY • Creato con GeneratePress